Sentiero Verdeazzurro da Levanto a Monterosso

Trek a Piedi  Liguria

Non è vero, come si legge nella Bibbia, che dopo aver creato l’Universo "il settimo giorno Dio si riposò". Dopo aver ammirato, compiaciuto, la sua opera dei sei giorni precedenti ed esserne rimasto soddisfatto, prima di prendersi il meritato riposo l’Altissimo decise che, forse, poteva fare ancora di meglio. Ed è così che il settimo giorno Dio prima creò Levanto e poi, finalmente, si riposò. Ma vedendo che quel paese lambito dalle onde del mare Mediterraneo e racchiuso e protetto come in una conca dai verdi monti dell’Appennino era troppo bello, l’indomani, l’ottavo giorno, Dio si rese conto che forse aveva proprio esagerato: così, per compensare, creò i levantesi. Cioè i suoi abitanti…

La storiella, nella sua dissacrante fantasia biblica, racchiude due innegabili verità: Levanto è un paese stupendo (questa è la prima) abitato da gente tanto chiusa quanto fiera e orgogliosa, al punto da apparire ostile a chi, turista o altro, l’avvicini (e questa è la seconda).

 

Le prime notizie storiche su Monterosso risalgono al 1201, quando i signori di Lagneto, proprietari del castello di cui oggi rimangono alcune rovine, stipularono una convezione con Genova che nel 1214 fondò la comunità di Monterosso, ed iniziò a fortificare il borgo per proteggerlo dalle violente incursioni saracene, costruendo il più imponente sistema difensivo delle Cinque Terre. Monterosso al Mare fu amato da Eugenio Montale, premio Nobel per la letteratura nel 1975, che trascorreva l’estate nel “ Paese roccioso e austero, asilo di pescatori e contadini…” come lui scriveva.

Dettaglio

ESCURSIONE Levanto-Monterosso
1 giorno
Medio
Zainetto
Pulmino
da 5 a 8 persone
15 + viaggio
assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

31 Ottobre
  2/11/2025   ISCRIVITI