Grignetta …la montagna “guerriera”

Trek a Piedi  Lombardia

La montagna più bella in assoluto delle prealpi lombarde, carica di storia, leggenda, per tutti gli alpinisti. Un ambiente severo che permette a tutti, con un po’ di fatica di arrivare sulla sua vetta. Di forma piuttosto regolare, è sostanzialmente composta da due versanti: uno meridionale (che si affaccia sulla conca dei Piani Resinelli e su Lecco), uno settentrionale (meno sviluppato, che si raccorda col Grignone). I due versanti sono separati da altrettante e ben determinate creste: ad ovest la cresta Segantini, ad est la cresta Sinigaglia. La morfologia ne palesa bene la natura geologica calcarea e l'origine marina è testimoniata anche dalla buona presenza di fossili nelle sue rocce. Di fama alpinistica celeberrima e internazionale, attira in ogni stagione molti alpinisti che salgono gli innumerevoli torrioni, monoliti, guglie e pinnacoli di cui è composta, divenendo negli anni palestra d'arrampicata preferita di grandi nomi dell'alpinismo mondiale come Emilio Comici, Riccardo Cassin, Walter Bonatti, i quali tracciarono vie di roccia ritenute oggi "classiche". Nella nota canzone di montagna La leggenda della Grigna rappresenta la sentinella che uccise su ordine della guerriera (la Grigna stessa), il cavaliere innamorato.


Dettaglio

ESCURSIONE Pian dei Resinelli–Grignetta, lungo la Via Normale (Cresta Cermenati) e ritorno
1 giorno
Impegnativo
Zainetto
Pulmino
15 + viaggio
assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

6 Giugno
  8/6/2025   ISCRIVITI