Shakespare a Venezia …tra storia, letteratura, leggenda

Città Invisibili  Veneto

L’idea è che, forse, il celebre drammaturgo elisabettiano abbia messo piede a Venezia -magari durante i suoi cosiddetti “anni bui” per i quali non possediamo informazioni- e si sia fatto ispirare dalla città. Da questa ipotesi, quindi, parte un viaggio che cerca di ripercorrere le sue orme lungo un percorso immaginario tra calli e campielli, leggende e curiosità storiche, nobildonne e umili popolani. Una tripartizione spartita attraverso i luoghi collegati ai racconti: il “centro del potere” riferito a San Marco, il “mercato del mondo” incentrato su Rialto, “un mondo ai margini” legato alla presenza ebraica e moresca a Venezia. Nessuna città ha affascinato Shakespeare più di Venezia, nominata più volte nei suoi drammi (La bisbetica domata, Pene d’amor perdute ecc.) a partire già dal titolo nonché ambientazione di due sue opere tra le più note: Il mercante di Venezia e Otello

Dettaglio

ESCURSIONE lungo i sestieri di Venezia alla ricerca di Shakespeare
2 giorni
Per tutti
Albergo
Zaino in Spalla
Pulmino
da 5 a 8 persone
150 + viaggio
pernottamento, colazione, assicurazione, 1 accompagnatore Panda Trek

Partenze

24 Ottobre
  25-26/10/2025   ISCRIVITI